Passa ai contenuti principali

Occhi e Intestino e Nervo Vago: Una Connessione Inaspettata che Influenza la Salute Visiva

 

Occhi, Intestino e Nervo Vago: Una Connessione Inaspettata che Influenza la Salute Visiva

Quando pensiamo alla salute oculare, raramente consideriamo il ruolo che l’intestino e il microbiota giocano nel benessere degli occhi.

Il nostro intestino è il più vasto organo del corpo (circa 400 mq di superficie) e ospita il 90% dei batteri dell’organismo, influenzando infiammazione, sistema immunitario, equilibrio neurovegetativo e persino la funzionalità degli organi di senso.

L’Asse Intestino-Occhio e il Ruolo del Nervo Vago

Intestino e occhi comunicano attraverso il nervo vago, il principale nervo del sistema parasimpatico che collega cervello, cuore e apparato digerente. Questo collegamento – noto come asse intestino-cervello – condiziona anche la regolazione dell’equilibrio stress – recupero/benessere, con effetti che si riflettono sulla vista.

Una disbiosi intestinale (squilibrio della flora batterica) può attivare risposte infiammatorie croniche, che a loro volta aggravano problemi oculari come occhio secco, degenerazione maculare e glaucoma. Quando l’intestino è infiammato, il nervo vago trasmette segnali alterati al cervello, generando una disregolazione neurovegetativa che coinvolge anche la funzione visiva.

Infiammazione, Stress e Manifestazioni Oculari

Il microbiota è un regolatore chiave della salute. Se alterato, genera un’infiammazione sistemica che può raggiungere gli occhi e favorire patologie come:

  • Uveite
  • Occhio secco
  • Degenerazione maculare legata all’età

Anche malattie intestinali come Crohn e colite ulcerosa presentano manifestazioni oculari (episclerite, uveite, secchezza oculare).

Molti disturbi oculari localizzati – come calazio o orzaiolo – non sono solo problemi di ghiandole palpebrali, ma il riflesso di un sistema immunitario indebolito, di stress cronico e di un microbiota alterato.

La Clinica: Occhi, Intestino e Stile di Vita

Non di rado arrivano in studio persone con disturbi che si presentano in più sedi contemporaneamente: ano, vagina, congiuntiva. Tutti sintomi che sembrano separati, ma che in realtà hanno una radice comune nell’intestino e nello stress cronico.

Molti di questi pazienti hanno fatto dello stress una consuetudine, senza rendersi conto che le continue secrezioni di cortisolo hanno progressivamente alterato il sistema neurovegetativo, generando una disregolazione del microbiota. Questo ecosistema, che vive in rapporto 1:1 con le nostre cellule, influenza direttamente la qualità della risposta del sistema immunitario e lo stato infiammatorio generale (infiammazione di basso grado).

HRV e Approccio Integrato

In questo contesto, la misurazione HRV rappresenta uno strumento prezioso per valutare lo stato di equilibrio stress – recupero/benessere e la capacità dell’organismo di adattarsi allo stress.

Un HRV basso indica una ridotta flessibilità del tono vagale e un corpo che fatica a recuperare equilibrio, con ripercussioni non solo sull’intestino e sul sistema immunitario, ma anche sulla salute visiva.

Per questo l’intervento non può limitarsi al singolo sintomo, ma deve abbracciare lo stile di vita nella sua interezza:

Solo così si ristabilisce l’armonia dell’asse intestino-occhi e si recupera la resilienza neurovegetativa

Commenti

Disclaimer e Note Legali

Disclaimer e Note Legali
Tutte le informazioni contenute nel Sito www.gasparebeltrano.it hanno carattere puramente divulgativo e orientativo. Non sostituiscono una consulenza medica o terapeutica.

Post popolari in questo blog

Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita

  Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita Legge di Kidlins : “Un problema messo per iscritto è un problema dimezzato.” Scrivere un problema permette di chiarirlo, alleggerire il peso mentale e trovare soluzioni con una prospettiva nuova. Legge di Murphy : “Più hai paura di qualcosa, più è probabile che accadrà.” Concentrarsi sulle paure le rende più potenti.  Dirigi i tuoi pensieri verso le soluzioni e non verso ciò che temi. Legge di Jung : “Non puoi cambiare nulla finché non lo accetti.” L’accettazione è il primo passo verso il cambiamento autentico e la trasformazione personale. Legge del Talmud : “Non vedi le cose per come sono, le vedi per come sei.” La realtà è uno specchio del nostro stato interiore. Cambiando il nostro punto di vista, cambiamo anche ciò che percepiamo. Legge di Parkinson : “Il lavoro si espande fino a riempire il tempo che gli assegni.” Le attività tendono ad occupare tutto il tempo disponibile.  Organizza il tuo tempo co...

Gamma Knife: la radiochirurgia che cura senza bisturi

    Gamma Knife: la radiochirurgia che cura senza bisturi Esiste una tecnologia avanzata in grado di trattare tumori cerebrali e altre patologie senza tagli, senza bisturi e senza ricoveri invasivi . Si chiama Gamma Knife , ed è uno strumento di radiochirurgia stereotassica ad altissima precisione , usato in alcune delle migliori strutture sanitarie italiane ed europee. Cos'è il Gamma Knife? Il Gamma Knife non è un coltello, nonostante il nome. Si tratta di un’apparecchiatura che utilizza raggi gamma altamente focalizzati per colpire in modo selettivo le lesioni cerebrali, senza danneggiare i tessuti sani circostanti . Viene eseguito senza incisioni , in un’unica seduta, e spesso non richiede nemmeno l’anestesia generale . Dopo il trattamento, il paziente può tornare a casa nello stesso giorno . A cosa serve? Il Gamma Knife è indicato per: Meningiomi Nevralgia del trigemino Metastasi cerebrali Adenomi ipofisari Malformazioni arte...

L'Ernia del Disco si riassorbe senza intervento chirurgico?

    L'ernia discale: si può riassorbire senza intervento chirurgico? Che cos'è un'ernia discale? L’erniazione discale si verifica quando il nucleo polposo del disco intervertebrale fuoriesce dalla sua sede naturale, l’anulus fibroso.  Questo può avvenire in seguito a traumi, posture scorrette o alterazioni della colonna vertebrale. Molte persone, dopo aver avvertito mal di schiena, si sottopongono a una risonanza magnetica che evidenzia protrusioni o ernie del disco.  Non sempre queste condizioni richiedono un intervento chirurgico: nella maggior parte dei casi, il trattamento conservativo è sufficiente. È interessante notare che oltre l’80% delle persone sopra i 40 anni presentano ernie o protrusioni discali anche in assenza di dolore.  Questi fenomeni sono infatti parte del normale processo di invecchiamento della colonna vertebrale e non sempre sono correlati a patologie come lombalgia, lombosciatalgia o cervicalgia. Il processo di riassorbimento d...