🤕 Dolori diffusi ma gli esami sono a posto?
Potrebbe essere infiammazione silente
Ti capita di sentire dolori muscolari o articolari in tutto il corpo, senza una causa apparente?
Hai fatto esami, ecografie, visite specialistiche e… ti dicono che è tutto normale?
Spesso si affrontano diverse sedute di fisioterapia o altro tipo di terapie, ma non vi sono miglioramenti.
Non sei solo.
Molti pazienti riferiscono:
- Dolori diffusi o migranti, difficili da localizzare
- Sensazione di corpo indolenzito o “infiammato dentro”
- Stanchezza cronica
- Mal di testa ricorrenti
- Intestino irritabile o gonfiore
- Reflusso, insonnia, ansia e mente annebbiata
Tutti sintomi spesso legati a una condizione poco conosciuta ma sempre più comune:
infiammazione sistemica silente di basso grado.
🔥 Cos’è l’infiammazione di basso grado?
È una risposta infiammatoria cronica e silenziosa,
che coinvolge l’intero organismo senza manifestazioni acute.
Non provoca febbre né sintomi evidenti, ma crea uno stato di attivazione
costante del sistema immunitario, consumando energie e alterando
l’equilibrio tra infiammazione e recupero.
È spesso causata o alimentata da:
- stress cronico e mancanza di sonno
- alimentazione ricca di zuccheri e cibi industriali
- squilibri intestinali (disbiosi)
- sedentarietà o iperattività
- esposizione prolungata a sostanze tossiche o infiammatorie
😣 Perché senti dolori se non c’è nulla di “rotto”?
Perché il problema non è solo strutturale, ma funzionale.
I tuoi muscoli, articolazioni e visceri ricevono stimoli infiammatori
costanti, anche se non c’è una lesione visibile.
Questo genera sensibilità aumentata, rigidità, dolori migranti e una sensazione di non riuscire mai a “recuperare davvero”.
E quando il tono del nervo vago è basso, il corpo non riesce a spegnere questa infiammazione.
📉 HRV: la chiave per capire cosa sta succedendo
L’HRV (Heart Rate Variability) è uno strumento
scientifico e non invasivo che misura la capacità del corpo di portare in equilibrio
stress e benessere.
Valori bassi di HRV sono spesso associati a:
- infiammazione di basso grado
- stress cronico non gestito
- tono vagale ridotto
- dolori persistenti senza causa apparente
- Sonno di scarsa qualità
👉 Una HRV bassa è il segnale che il corpo è “bloccato” in modalità difensiva, e non riesce più a riparare, rigenerare e guarire.
🧘♀️ Cosa puoi fare per uscire da questo stato?
La buona notizia è che puoi agire, e il recupero è possibile con un approccio integrato e personalizzato. Seguono alcuni esempi:
- Trattamenti osteopatici e tecniche manuali
- Movimento dolce (camminate, ed esercizi respiratori personalizzati)
- Tecniche per riattivare il nervo vago
- Sonno profondo e routine rilassanti
- Alimentazione antinfiammatoria
- Monitoraggio dell’HRV per valutare i miglioramenti
🎯 Vuoi sapere se i tuoi dolori sono legati all’infiammazione silente?
Prenota una valutazione HRV personalizzata: ti aiuterò a capire se il tuo corpo è in uno stato infiammatorio cronico, e come riportarlo gradualmente verso l’equilibrio.
📩 Contattami qui per info o appuntamenti
Commenti
Posta un commento