Passa ai contenuti principali

Perché scelgo proprio lei/lui? Le 5 ferite dell’anima nelle relazioni amorose

 

Perché scelgo proprio lei/lui? Le 5 ferite dell’anima nelle relazioni amorose

Molti si chiedono:  

“Perché mi innamoro sempre delle persone sbagliate?” 

oppure “Perché ripeto gli stessi schemi relazionali?”.

La risposta spesso si trova dentro le 5 ferite dell’anima:

Rifiuto, Abbandono, Umiliazione, Tradimento e Ingiustizia.

Queste ferite, che nascono nelle prime fasi della vita, diventano come lenti invisibili con cui guardiamo il mondo: 

influenzano le nostre credenze, le aspettative e soprattutto… la scelta del partner.

 🔥 L’amore che accende la ferita

Molte relazioni nascono dall’attrazione verso chi risveglia il nostro dolore originario.

  • Chi porta la ferita di abbandono tende a scegliere partner instabili, sempre in bilico tra il restare e l’andare via.
  • Con la ferita di rifiuto, ci si lega a chi fa sentire mai abbastanza.
  • Nell’umiliazione, si finisce spesso accanto a chi sminuisce o ridicolizza.
  • La ferita di tradimento si attiva con persone poco fedeli o poco affidabili.
  • La ferita di ingiustizia richiama partner rigidi, critici o controllanti.

È come se l’inconscio ci spingesse a rivivere la stessa scena, sperando di cambiare il finale.
Ma senza consapevolezza, il dolore si ripete.

 🤝 L’amore che compensa

Altre volte, invece, cerchiamo chi tampona la nostra ferita.

  • L’abbandonato trova un partner iper-presente e rassicurante.
  • Il rifiutato incontra chi lo idealizza e lo mette al centro.
  • L’umiliato si lega a chi lo ammira.
  • Chi ha vissuto il tradimento si affida a persone iperfedeli.
  • Chi sente l’ingiustizia si rifugia accanto a partner dolci e flessibili.

Questa dinamica porta sollievo… ma rischia di trasformarsi in dipendenza emotiva: l’altro diventa una “stampella” più che un compagno con cui crescere.

 🔗 Le 5 Ferite dell’Anima: quali si attraggono nelle relazioni?

Le ferite si incontrano in due modi:

  • Accensione → l’altro fa rivivere la tua stessa ferita.
  • Compensazione → l’altro copre momentaneamente la ferita che porti.

Schema delle attrazioni tipiche

Ferita

Si attrae con…

Dinamica che si crea

Rifiuto

Tradimento / Ingiustizia

Il rifiutato teme di non valere → attrae chi tradisce o giudica, confermando il suo dolore.

Abbandono

Tradimento / Rifiuto

L’abbandonato si lega a partner incostanti o sfuggenti → la paura di restare solo si riattiva.

Umiliazione

Ingiustizia / Rifiuto

L’umiliato trova chi critica o svaluta → diventa dipendente dal bisogno di approvazione.

Tradimento

Abbandono / Rifiuto

Il tradito cerca fedeltà assoluta → attrae partner instabili che rafforzano la sua diffidenza.

Ingiustizia

Umiliazione / Tradimento

L’ingiusto (rigido, controllante) si lega a chi lo fa sentire impotente o non rispettato.

🌱 Nota importante
Queste attrazioni non sono un destino inevitabile: sono schemi inconsci che ci guidano finché non diventiamo consapevoli.
Una volta riconosciuti, la coppia può trasformarli in occasioni di crescita reciproca, invece che in prigioni di dolore.

⚡ Quando l’amore diventa punizione: il silenzio come arma

A volte le ferite non si esprimono solo nella scelta del partner, ma anche nei comportamenti quotidiani.
Un esempio tipico è la punizione attraverso il silenzio: non rispondere ai messaggi, alle chiamate, negare attenzione.

Questo atteggiamento, chiamato anche silent treatment, ha diverse radici:

  • Vendetta emotiva → “Mi hai ferito, allora ti faccio sentire lo stesso dolore”.
  • Controllo → il silenzio serve a ribaltare il potere nella relazione.
  • Protezione della ferita → dietro il gesto c’è quasi sempre un dolore originario:
    • Rifiuto: “non rispondo perché temo che tu non mi voglia davvero”.
    • Abbandono: “sparisco per farti sentire la mia paura di restare solo”.
    • Umiliazione: “ti ignoro per farti provare vergogna e colpa”.
    • Tradimento: “non ti rispondo per punirti e metterti alla prova”.
    • Ingiustizia: “ti tolgo la parola perché credo che non te lo meriti”.

Dal punto di vista del sistema nervoso, questo comportamento è spesso una forma di attacco-passivo o una reazione dorsovagale/freezing: non so comunicare il mio dolore → lo trasformo in silenzio punitivo.

Ma il risultato è tossico: l’altro si sente ansioso, colpevole o impotente, e il conflitto si amplifica.

👉 La trasformazione avviene quando la coppia impara a parlare delle ferite, anziché agire con punizioni.

 💚 Verso una relazione sana

Non esiste una coppia senza ferite. Esistono però partner che, invece di ferirsi, scelgono di riconoscere le proprie fragilità e rispettarle.

Una relazione sana nasce quando:

In altre parole: non è più “io accendo la tua ferita e tu la mia”, ma “io vedo la tua ferita e scelgo di non ferirla”.

 🌟 Conclusione

Scegliamo l’altro perché ci somiglia nelle ferite o perché le compensa.
A volte lo puniamo perché non sappiamo esprimere il nostro dolore.

Il vero salto avviene quando una coppia diventa specchio consapevole: non un luogo dove rivivere il trauma, ma uno spazio dove trasformarlo.
Allora l’amore diventa casa, non battaglia.

✍️ Gaspare Beltrano
HRV Specialist – Osteopata

Coppia Relazioni Amore

Immagine che contiene testo, serpente, bottiglia, rettile

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.Il serpente e l’antidoto: una lezione sulle relazioni

Immagine che contiene testo, grafica, Elementi grafici, arte

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.Cuore vs Mente: L'Equilibrio tra Anima ed Ego

Immagine che contiene testo, poster, lettera, grafica

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.Perdonare e Ho’oponopono: il mantra che libera il cuore

Immagine che contiene nuvola, cielo, arte, dipinto

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.Crescita Personale e Relazioni

Immagine che contiene testo, faro, aria aperta, nave

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.Incontri ed Esperienze Karmiche: fratelli e relazioni come specchi di crescita

Immagine che contiene persona, ragazza, pelle, Viso umano

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.Pianto e Respiro che Guarisce: cosa succede davvero al corpo

Immagine che contiene persona, bacio, Amore, storia d'amore

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.L’Amore come Medicina: quando il Cuore guida la Biologia

Immagine che contiene rubinetto, spina/tappo, aria aperta, idrante

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.Una relazione non chiusa è come un rubinetto che perde

Immagine che contiene testo, arte, illustrazione, dipinto

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.Interferenti Endocrini e Inquinanti: Quando il Corpo Vive Sotto Stress

Immagine che contiene arte, astronomia, illustrazione

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.Quando desideri qualcosa, l’universo trama con te

Immagine che contiene testo, lettera, poster, illustrazione

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.La Gelosia in Uomo e Donna: tra Neuroscienze, Emozioni e Ferite

Immagine che contiene persona, vestiti, Viso umano, adulto

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.Litigare bene: l’arte nascosta che può salvare (o chiarire) una coppia

Immagine che contiene testo, poster, illustrazione, design

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.Perché scelgo proprio lei/lui? Le 5 ferite dell’anima nelle relazioni amorose

Immagine che contiene bacio, persona, Amore, nuvola

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.Relazioni sane: neuroscienze, HRV e ferite dell’anima



 


Commenti

Disclaimer e Note Legali

Disclaimer e Note Legali
Tutte le informazioni contenute nel Sito www.gasparebeltrano.it hanno carattere puramente divulgativo e orientativo. Non sostituiscono una consulenza medica o terapeutica.

Post popolari in questo blog

Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita

  Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita Legge di Kidlins : “Un problema messo per iscritto è un problema dimezzato.” Scrivere un problema permette di chiarirlo, alleggerire il peso mentale e trovare soluzioni con una prospettiva nuova. Legge di Murphy : “Più hai paura di qualcosa, più è probabile che accadrà.” Concentrarsi sulle paure le rende più potenti.  Dirigi i tuoi pensieri verso le soluzioni e non verso ciò che temi. Legge di Jung : “Non puoi cambiare nulla finché non lo accetti.” L’accettazione è il primo passo verso il cambiamento autentico e la trasformazione personale. Legge del Talmud : “Non vedi le cose per come sono, le vedi per come sei.” La realtà è uno specchio del nostro stato interiore. Cambiando il nostro punto di vista, cambiamo anche ciò che percepiamo. Legge di Parkinson : “Il lavoro si espande fino a riempire il tempo che gli assegni.” Le attività tendono ad occupare tutto il tempo disponibile.  Organizza il tuo tempo co...

Gamma Knife: la radiochirurgia che cura senza bisturi

    Gamma Knife: la radiochirurgia che cura senza bisturi Esiste una tecnologia avanzata in grado di trattare tumori cerebrali e altre patologie senza tagli, senza bisturi e senza ricoveri invasivi . Si chiama Gamma Knife , ed è uno strumento di radiochirurgia stereotassica ad altissima precisione , usato in alcune delle migliori strutture sanitarie italiane ed europee. Cos'è il Gamma Knife? Il Gamma Knife non è un coltello, nonostante il nome. Si tratta di un’apparecchiatura che utilizza raggi gamma altamente focalizzati per colpire in modo selettivo le lesioni cerebrali, senza danneggiare i tessuti sani circostanti . Viene eseguito senza incisioni , in un’unica seduta, e spesso non richiede nemmeno l’anestesia generale . Dopo il trattamento, il paziente può tornare a casa nello stesso giorno . A cosa serve? Il Gamma Knife è indicato per: Meningiomi Nevralgia del trigemino Metastasi cerebrali Adenomi ipofisari Malformazioni arte...

Il Stistema Nervoso Autonomo

  Il Sistema Nervoso Autonomo: Funzioni, Nervo Vago, HRV e Impatto dello Stress Scopri come il sistema nervoso autonomo regola le principali funzioni vitali del corpo , come battito cardiaco, digestione e risposta allo stress.  Un approfondimento su nervo vago, HRV e benessere psicofisico.   Introduzione al Sistema Nervoso Autonom o   Il sistema nervoso autonomo (SNA) è essenziale per il controllo delle funzioni vitali involontarie come battito cardiaco, respirazione, digestione e sistema immunitario.  Suddiviso in sistema ortosimpatico , parasimpatico e enterico , regola l'equilibrio tra attivazione e recupero nel corpo umano, assicurando una risposta ottimale alle richieste interne ed esterne.  Sistema Ortosimpatico: Attivazione e Lotta o Fuga ( Fight or Flight ) Il sistema ortosimpatico attiva le risposte di " lotta o fuga " per preparare il corpo a fronteggiare situazioni di allarme.  Si occupa della mobilizzazione della tensione muscolare ...