Passa ai contenuti principali

Quando desideri qualcosa, l’universo trama con te

Quando desideri qualcosa, l’universo trama con te

Neuroscienze, teoria polivagale, 5 ferite e sincronicità

“Quando desideri una cosa, tutto l’universo trama affinché tu possa realizzarla.”
La celebre frase di Paulo Coelho non è soltanto poesia: dietro questa intuizione si nasconde un principio che possiamo osservare nelle neuroscienze, nella fisiologia del sistema nervoso autonomo, nella psicologia junghiana e nella crescita personale.

Molti la interpretano come “pensiero magico”. In realtà, la scienza e la psicologia mostrano che la direzione che scegliamo di dare alla mente e al cuore attiva processi concreti, misurabili e trasformativi.

 🔹 Neuroscienze: il cervello come filtro della realtà

Il nostro cervello non percepisce il mondo in modo oggettivo, ma attraverso filtri attentivi.

  • Sistema Reticolare Attivatore Ascendente (SRAA): seleziona gli stimoli in base alle priorità inconsce. Quando desideri intensamente qualcosa, inizi a notare segnali e opportunità che prima ti sfuggivano.
  • Neuroplasticità: ripetere pensieri e immagini mentali consolida nuove reti neuronali, predisponendo il cervello a riconoscere e creare condizioni favorevoli.
  • Coerenza Cuore-Cervello (HRV): uno stato di coerenza cardiaca migliora lucidità mentale e allineamento tra emozioni, decisioni e azioni.

👉 Non è l’universo a cambiare: sei tu che diventi capace di vederlo e viverlo in modo diverso.

 🔹 Teoria Polivagale: sicurezza e apertura alla vita

Stephen Porges ci ha mostrato che il nervo vago regola la nostra capacità di aprirci al mondo.

  • Vago dorsale (freezing) → blocco, rinuncia, distacco dai propri sogni.
  • Sistema simpatico (lotta/fuga) → agitazione, desiderio confuso che brucia energie senza costanza.
  • Vago ventrale (connessione, coerenza) → sicurezza interiore, fiducia, resilienza, capacità di intravedere possibilità e costruire relazioni.

👉 Un desiderio che nasce da uno stato di vago ventrale attivo diventa fertile: non resta solo immaginazione, ma si trasforma in azione concreta e creativa.

 🔹 Le 5 ferite dell’anima: desideri e auto-sabotaggi

Ogni ferita (rifiuto, abbandono, umiliazione, tradimento, ingiustizia) influenza i nostri desideri:

  • Rifiuto → “Non merito davvero quello che voglio.”
  • Abbandono → “Se lo realizzo, poi lo perderò.”
  • Umiliazione → “Non ho il diritto di desiderare troppo.”
  • Tradimento → “Se mi fido, sarò deluso.”
  • Ingiustizia → “Il mondo non mi darà mai ciò che cerco.”

👉 Riconoscere queste ferite ci libera da auto-sabotaggi inconsci, permettendo al desiderio di trasformarsi in energia creativa e non in catena che ci trattiene.

 🔹 Jung e la sincronicità: il dialogo con l’inconscio

Carl Gustav Jung introdusse il concetto di sincronicità: coincidenze significative che non si spiegano solo col caso, ma che mettono in relazione mondo esterno e mondo interiore.

  • L’inconscio individuale e collettivo dialogano con la realtà.
  • Quando un desiderio è autentico, la psiche attiva un campo di senso che “risuona” con il mondo.
  • Le sincronicità diventano messaggi guida, segnali che siamo in cammino verso la nostra realizzazione (processo di individuazione).

👉 In stati di coerenza neurovegetativa (HRV elevato, vago ventrale attivo), siamo più sensibili a cogliere queste connessioni. Al contrario, le ferite non guarite rischiano di deformarne il significato (es. leggere solo conferme di abbandono o ingiustizia invece che opportunità).

 🔹 HRV e desiderio coerente

L’Heart Rate Variability (HRV) ci offre una metrica oggettiva per capire da dove nasce un desiderio:

  • HRV coerente → il corpo è pronto a sostenere la visione con energia, resilienza e lucidità.
  • HRV basso o in esaurimento → il desiderio nasce da compensazione o bisogno di riempire un vuoto, più che da un reale allineamento interiore.

👉 L’HRV diventa così uno strumento per distinguere se ciò che desideriamo è un capriccio della ferita o un vero movimento dell’anima.

 🔹 Conclusione: l’universo come specchio interiore

Non è l’universo a “tramare” magicamente per noi: è il nostro sistema nervoso, il campo emozionale e la consapevolezza a predisporci a cogliere segnali, opportunità e connessioni.

Quando desideri da uno stato di coerenza interiore:

  • Le neuroscienze ti mostrano più possibilità.
  • Il nervo vago ti mantiene aperto e resiliente.
  • Le ferite smettono di sabotarti.
  • Jung ti insegna a leggere le sincronicità come alleati nel cammino.

👉 In quel momento il desiderio diventa un seme che trova terreno fertile per germogliare.
E l’universo sembra davvero allearsi con te.

 

 


 

Commenti

Disclaimer e Note Legali

Disclaimer e Note Legali
Tutte le informazioni contenute nel Sito www.gasparebeltrano.it hanno carattere puramente divulgativo e orientativo. Non sostituiscono una consulenza medica o terapeutica.

Post popolari in questo blog

Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita

  Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita Legge di Kidlins : “Un problema messo per iscritto è un problema dimezzato.” Scrivere un problema permette di chiarirlo, alleggerire il peso mentale e trovare soluzioni con una prospettiva nuova. Legge di Murphy : “Più hai paura di qualcosa, più è probabile che accadrà.” Concentrarsi sulle paure le rende più potenti.  Dirigi i tuoi pensieri verso le soluzioni e non verso ciò che temi. Legge di Jung : “Non puoi cambiare nulla finché non lo accetti.” L’accettazione è il primo passo verso il cambiamento autentico e la trasformazione personale. Legge del Talmud : “Non vedi le cose per come sono, le vedi per come sei.” La realtà è uno specchio del nostro stato interiore. Cambiando il nostro punto di vista, cambiamo anche ciò che percepiamo. Legge di Parkinson : “Il lavoro si espande fino a riempire il tempo che gli assegni.” Le attività tendono ad occupare tutto il tempo disponibile.  Organizza il tuo tempo co...

Gamma Knife: la radiochirurgia che cura senza bisturi

    Gamma Knife: la radiochirurgia che cura senza bisturi Esiste una tecnologia avanzata in grado di trattare tumori cerebrali e altre patologie senza tagli, senza bisturi e senza ricoveri invasivi . Si chiama Gamma Knife , ed è uno strumento di radiochirurgia stereotassica ad altissima precisione , usato in alcune delle migliori strutture sanitarie italiane ed europee. Cos'è il Gamma Knife? Il Gamma Knife non è un coltello, nonostante il nome. Si tratta di un’apparecchiatura che utilizza raggi gamma altamente focalizzati per colpire in modo selettivo le lesioni cerebrali, senza danneggiare i tessuti sani circostanti . Viene eseguito senza incisioni , in un’unica seduta, e spesso non richiede nemmeno l’anestesia generale . Dopo il trattamento, il paziente può tornare a casa nello stesso giorno . A cosa serve? Il Gamma Knife è indicato per: Meningiomi Nevralgia del trigemino Metastasi cerebrali Adenomi ipofisari Malformazioni arte...

Il Stistema Nervoso Autonomo

  Il Sistema Nervoso Autonomo: Funzioni, Nervo Vago, HRV e Impatto dello Stress Scopri come il sistema nervoso autonomo regola le principali funzioni vitali del corpo , come battito cardiaco, digestione e risposta allo stress.  Un approfondimento su nervo vago, HRV e benessere psicofisico.   Introduzione al Sistema Nervoso Autonom o   Il sistema nervoso autonomo (SNA) è essenziale per il controllo delle funzioni vitali involontarie come battito cardiaco, respirazione, digestione e sistema immunitario.  Suddiviso in sistema ortosimpatico , parasimpatico e enterico , regola l'equilibrio tra attivazione e recupero nel corpo umano, assicurando una risposta ottimale alle richieste interne ed esterne.  Sistema Ortosimpatico: Attivazione e Lotta o Fuga ( Fight or Flight ) Il sistema ortosimpatico attiva le risposte di " lotta o fuga " per preparare il corpo a fronteggiare situazioni di allarme.  Si occupa della mobilizzazione della tensione muscolare ...