Esiste una tecnologia avanzata in grado di trattare tumori
cerebrali e altre patologie senza tagli, senza bisturi e senza ricoveri
invasivi.
Si chiama Gamma Knife, ed è uno strumento di radiochirurgia stereotassica ad altissima precisione, usato in alcune delle migliori strutture sanitarie italiane ed europee.
Cos'è il Gamma Knife?
Il Gamma Knife non è un coltello, nonostante il nome.
Si tratta di un’apparecchiatura che utilizza raggi gamma altamente
focalizzati per colpire in modo selettivo le lesioni cerebrali, senza
danneggiare i tessuti sani circostanti.
Viene eseguito senza incisioni, in un’unica seduta, e
spesso non richiede nemmeno l’anestesia generale.
Dopo il trattamento, il paziente può tornare a casa nello stesso giorno.
A cosa serve?
Il Gamma Knife è indicato per:
- Meningiomi
- Nevralgia del trigemino
- Metastasi cerebrali
- Adenomi ipofisari
- Malformazioni artero-venose
- Tumori cerebrali benigni e maligni
- Lesioni profonde non operabili chirurgicamente
Quali sono i vantaggi?
- Nessuna apertura cranica
- Massima precisione sul bersaglio
- Ridotti o assenti effetti collaterali
- Ricovero minimo o day hospital
- Recupero rapido
Questa metodica è particolarmente indicata per pazienti fragili, anziani, o con patologie in zone del cervello ad alto rischio chirurgico.
Dove si trova in Italia?
Oggi il Gamma Knife è presente in pochi centri altamente specializzati, tra cui il San Raffaele di Milano, dove opera il Prof. Pietro Mortini, uno dei maggiori esperti europei di radiochirurgia.
Tuttavia, questa tecnologia è ancora poco conosciuta,
anche tra professionisti sanitari.
Eppure, è disponibile da oltre 30 anni.
Perché se ne parla poco?
La storia del Gamma Knife in Italia è emblematica.
La prima macchina fu installata a Roma all’inizio degli anni '90, ma fu rapidamente
dismessa e dimenticata, nonostante la sua efficacia.
Negli anni successivi, grazie a medici lungimiranti e all’informazione
indipendente, il Gamma Knife ha trovato spazio in strutture di eccellenza, ma molti
pazienti non ne sono ancora informati.
Una questione di consapevolezza
La vera cura comincia con la conoscenza delle alternative.
Conoscere strumenti come il Gamma Knife può evitare interventi invasivi non
necessari, ridurre i rischi e offrire nuove possibilità terapeutiche.
Se stai valutando un’operazione neurochirurgica o conosci qualcuno in questa situazione, è importante chiedere sempre una seconda opinione, possibilmente in centri dove è disponibile questa tecnologia.
Per saperne di più:
- Cerca: "Gamma Knife – Radiochirurgia Stereotassica – Prof. Mortini"
- Leggi: www.valdovaccaro.com/trattamento-gamma-knife
- Consulta i siti ufficiali dei centri specializzati in radiochirurgia
Commenti
Posta un commento