Il perdono è uno dei gesti
più rivoluzionari che possiamo compiere.
Non riguarda solo chi ci ha ferito, ma soprattutto noi stessi.
Ogni rancore, senso di colpa o ferita non chiusa è come una zavorra invisibile
che giorno dopo giorno consuma la nostra energia vitale.
L’Ho’oponopono, antica pratica hawaiana, ci offre un cammino semplice ma potentissimo per sciogliere questi nodi interiori: il mantra del perdono.
Il Mantra dell’Ho’oponopono
Quattro frasi brevi, che agiscono come una carezza al cuore:
💙 Mi dispiace
💙
Perdonami
💙
Grazie
💙
Ti amo
Non servono spiegazioni razionali.
Queste parole parlano direttamente all’anima.
Le puoi rivolgere a te stesso, a un’altra persona, a una situazione che ti
pesa, perfino a una memoria che ti blocca.
Perché praticare Ho’oponopono
Liberare la mente dal passato – Ogni
rancore trattiene energia e blocca il presente.
Trasformare la colpa in
responsabilità – Riconosco ciò che è accaduto, ma scelgo di non punirmi
più.
Guarire le relazioni – Anche
quelle finite o impossibili, perché la vera guarigione inizia dentro di noi.
Calmare il sistema nervoso – Il
mantra abbassa lo stress, regola il nervo vago e migliora sonno ed energia.
Ritrovare la pace interiore – Non possiamo cambiare ciò che è accaduto, ma possiamo cambiare come lo viviamo oggi.
Il Rituale della Lettera di Perdono
Scrivere è uno degli strumenti più
potenti di guarigione interiore.
Il rituale della lettera di perdono ti permette di dare voce a ciò che
non riesci a dire a parole.
Come si fa:
- Trova un momento di quiete – spegni telefono e distrazioni.
- Scrivi una lettera a te stesso o alla persona/situazione con cui senti il peso irrisolto.
- Usa il mantra: inserisci nella lettera le quattro frasi dell’Ho’oponopono.
- Lascia fluire emozioni, rabbia, dolore o amore senza giudizio.
- Quando hai finito, rileggi in silenzio e poi scegli cosa farne:
- conservarla come simbolo del tuo percorso
- bruciarla, lasciando andare il passato con il fuoco
- oppure ripiegarla e custodirla come promemoria del tuo impegno al perdono.
Questo gesto semplice crea uno spazio interiore nuovo, in cui l’energia bloccata si trasforma in libertà.
A cosa serve davvero il perdono
Il perdono non è dimenticare né
giustificare.
È scegliere la libertà.
Quando perdoni, smetti di dare
potere all’offesa e recuperi la tua energia vitale.
Il mantra dell’Ho’oponopono non guarisce solo la relazione con l’altro, ma
soprattutto il legame più importante: quello con te stesso.
Perdonare è un atto d’amore
che ti restituisce al presente.
Ogni volta che ripeti:
Mi dispiace. Perdonami. Grazie. Ti amo.
stai dicendo al tuo cuore: “Ti lascio libero di tornare a vivere.”
Coppia Relazioni Amore
Il
serpente e l’antidoto: una lezione sulle relazioni
Cuore
vs Mente: L'Equilibrio tra Anima ed Ego
Perdonare
e Ho’oponopono: il mantra che libera il cuore
Crescita
Personale e Relazioni
Incontri
ed Esperienze Karmiche: fratelli e relazioni come specchi di crescita
Pianto
e Respiro che Guarisce: cosa succede davvero al corpo
L’Amore
come Medicina: quando il Cuore guida la Biologia
Una
relazione non chiusa è come un rubinetto che perde
Interferenti
Endocrini e Inquinanti: Quando il Corpo Vive Sotto Stress
Quando
desideri qualcosa, l’universo trama con te
La
Gelosia in Uomo e Donna: tra Neuroscienze, Emozioni e Ferite
Litigare
bene: l’arte nascosta che può salvare (o chiarire) una coppia
Perché
scelgo proprio lei/lui? Le 5 ferite dell’anima nelle relazioni amorose
Relazioni
sane: neuroscienze, HRV e ferite dell’anima


Commenti
Posta un commento