Passa ai contenuti principali

OMOCISTEINA: un esame che può fare la differenza

OMOCISTEINA: un esame che può fare la differenza

Cos’è l’omocisteina?

L’omocisteina è un marker metabolico, osseo e vascolare, indicatore di metilazione, rischio cardiovascolare e fragilità ossea. 

L’omocisteina è un amminoacido prodotto naturalmente quando il corpo metabolizza la metionina, presente nelle proteine animali e vegetali.

La metionina è un amminoacido essenziale che assumiamo con la dieta e che funge da carburante per molti processi vitali. Da essa nasce l’omocisteina e, se il ciclo funziona correttamente, produce energia, ormoni, neurotrasmettitori e antiossidanti. Se invece si blocca, l’omocisteina si accumula diventando un rischio per cuore, cervello e tessuti.

In condizioni normali viene “riciclata” grazie alle vitamine del gruppo B.
Quando questo processo si inceppa – per carenze nutrizionali, stress cronico o predisposizione genetica – l’omocisteina si accumula nel sangue.

Sintomi frequenti legati a omocisteina alta

• Stanchezza cronica e mente “annebbiata” (sonno e rigenerazione)
• Difficoltà di memoria e concentrazione (asse intestino-cervello)
• Mal di testa o emicranie ricorrenti
• Ansia, sbalzi d’umore, depressione (teoria polivagale)
• Pressione alta o palpitazioni
• Dolori muscolari e articolari senza motivo chiaro
• Aborti ricorrenti o difficoltà di concepimento (fertilità)

Perché si alza l’omocisteina?

  1. Carenza di vitamine del gruppo B
    B9, B12 e B6 sono indispensabili per smaltire l’omocisteina. Se mancano, si accumula.
  2. Mutazione genetica MTHFR
    Varianti come C677T o A1298C riducono la capacità di utilizzare l’acido folico → vedi omocisteina e MTHFR.
  3. Alimentazione scorretta
    • Troppi zuccheri raffinati, alcol e fumo.
    • Pochi alimenti ricchi di folati, colina e betaina (verdure a foglia verde, uova, barbabietola, quinoa).
  4. Stress cronico e infiammazione
    Il cortisolo alto:
    • consuma vitamine del gruppo B
    • aumenta l’infiammazione e lo stress ossidativo
    • altera i processi di metilazione

La metilazione è un processo biochimico con cui il corpo aggiunge gruppi metile (-CH3) a DNA, proteine e neurotrasmettitori, regolando geni, ormoni ed energia cellulare.
È fondamentale per detossificazione, equilibrio emotivo, memoria e prevenzione di infiammazione e invecchiamento precoce.

Qui entra in gioco l’HRV (Heart Rate Variability):  Equilibrio Stress/Benessere. Nervo Vago: Biomarcatore e Target Terapeutico per Salute, Longevità e Performance, equilibrio tra ortosimpatico e parasimpatico.

  • Se l’HRV è basso → lo stress cronico prevale, la metilazione si riduce e l’omocisteina tende ad aumentare.
  • Se l’HRV è alto → il corpo mantiene resilienza, capacità antiossidante e corretta gestione dei processi biochimici.

In questo senso, l’HRV diventa un alleato pratico per monitorare lo stress e capire se la gestione di alimentazione, integrazione e sonno sta davvero funzionando.

Leggi di più su infiammazione cronica silente.

  1. Patologie e farmaci
    • Malattie renali e tiroidee
    • uso prolungato di farmaci (es. IPP)
    • malassorbimento intestinale (celiachia, disbiosi, intestino irritabile) → vedi microbiota e disbiosi.
  2. Età e stile di vita sedentario
    Con l’età il metabolismo rallenta, e la sedentarietà peggiora la situazione.

Cosa succede se l’omocisteina è alta?

Sistema cardiovascolare: irrita e indebolisce i vasi sanguigni, favorendo aterosclerosi, infarto e ictus.
Coagulazione: aumenta il rischio di trombosi.
Cervello e sistema nervoso: riduce serotonina e dopamina, favorendo ansia, depressione, decadimento cognitivo, Alzheimer.
Fertilità e gravidanza: difficoltà di concepimento, aborti ricorrenti, rischio di preeclampsia e difetti del tubo neurale.
Ossa e tessuti: indebolisce collagene e cartilagini, aumentando il rischio di osteoporosi.

Il paradosso dei valori “normali”

Molti laboratori considerano “accettabili” valori fino a 12–15 µmol/L.
In realtà, già sopra i 9 µmol/L il rischio cardiovascolare, neurologico e infiammatorio aumenta in modo significativo.

La buona notizia

L’omocisteina si può ridurre con strategie semplici ed efficaci:
• Vitamine del gruppo B nelle forme attive (B9 metilfolato, B12 metilcobalamina, B6 P5P)
• Nutrienti utili come colina e betaina (presenti in barbabietola, spinaci, quinoa)
• Cura del microbiota e delle tight junctions
• Riduzione di fumo, alcol e zuccheri, insieme a regolare attività fisica
Gestione dello stress e del sonno (HRV, nervo vago, via colinergica antinfiammatoria)

Perché è importante controllarla

L’omocisteina è il filo che unisce genetica, nutrizione, HRV e stile di vita.

Controllarla almeno una volta l’anno significa fare vera prevenzione su:
• Cuore e vasi sanguigni (profilo lipidico, colesterolo e metabolismo)
• Cervello e memoria (asse intestino-cervello)
• Gravidanza e fertilità
• Invecchiamento e longevità (teoria polivagale, nervo vago, HRV)

Se l’omocisteina è superiore a 10 µmol/L nonostante una buona integrazione con vitamine del gruppo B (es. Homogheos Reg), è probabile un blocco genetico del metabolismo del folato (gene MTHFR) → in questo caso va eseguito il test genetico MTHFR C677T e A1298C per capire se la metilazione è compromessa.

 Articoli correlati

Teoria Polivagale
Il Potere del Sonno: rigenera corpo e mente
Come funziona l’asse intestino-cervello
Inibizione metabolica: il blocco del metabolismo
Rompere i vecchi schemi
Microbiota, Giunzioni Strette, Nervo Vago e Osteopatia Viscerale Disbiosi
Le 9 forme di infiammazione cronica silente
Reflusso gastroesofageo: cause fisiche ed emotive
Istamina: tutto quello che devi sapere
Omocisteina: un esame che può fare la differenza

 

 


Commenti

Disclaimer e Note Legali

Disclaimer e Note Legali
Tutte le informazioni contenute nel Sito www.gasparebeltrano.it hanno carattere puramente divulgativo e orientativo. Non sostituiscono una consulenza medica o terapeutica.

Post popolari in questo blog

Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita

  Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita Legge di Kidlins : “Un problema messo per iscritto è un problema dimezzato.” Scrivere un problema permette di chiarirlo, alleggerire il peso mentale e trovare soluzioni con una prospettiva nuova. Legge di Murphy : “Più hai paura di qualcosa, più è probabile che accadrà.” Concentrarsi sulle paure le rende più potenti.  Dirigi i tuoi pensieri verso le soluzioni e non verso ciò che temi. Legge di Jung : “Non puoi cambiare nulla finché non lo accetti.” L’accettazione è il primo passo verso il cambiamento autentico e la trasformazione personale. Legge del Talmud : “Non vedi le cose per come sono, le vedi per come sei.” La realtà è uno specchio del nostro stato interiore. Cambiando il nostro punto di vista, cambiamo anche ciò che percepiamo. Legge di Parkinson : “Il lavoro si espande fino a riempire il tempo che gli assegni.” Le attività tendono ad occupare tutto il tempo disponibile.  Organizza il tuo tempo co...

Gamma Knife: la radiochirurgia che cura senza bisturi

    Gamma Knife: la radiochirurgia che cura senza bisturi Esiste una tecnologia avanzata in grado di trattare tumori cerebrali e altre patologie senza tagli, senza bisturi e senza ricoveri invasivi . Si chiama Gamma Knife , ed è uno strumento di radiochirurgia stereotassica ad altissima precisione , usato in alcune delle migliori strutture sanitarie italiane ed europee. Cos'è il Gamma Knife? Il Gamma Knife non è un coltello, nonostante il nome. Si tratta di un’apparecchiatura che utilizza raggi gamma altamente focalizzati per colpire in modo selettivo le lesioni cerebrali, senza danneggiare i tessuti sani circostanti . Viene eseguito senza incisioni , in un’unica seduta, e spesso non richiede nemmeno l’anestesia generale . Dopo il trattamento, il paziente può tornare a casa nello stesso giorno . A cosa serve? Il Gamma Knife è indicato per: Meningiomi Nevralgia del trigemino Metastasi cerebrali Adenomi ipofisari Malformazioni arte...

Il Stistema Nervoso Autonomo

  Il Sistema Nervoso Autonomo: Funzioni, Nervo Vago, HRV e Impatto dello Stress Scopri come il sistema nervoso autonomo regola le principali funzioni vitali del corpo , come battito cardiaco, digestione e risposta allo stress.  Un approfondimento su nervo vago, HRV e benessere psicofisico.   Introduzione al Sistema Nervoso Autonom o   Il sistema nervoso autonomo (SNA) è essenziale per il controllo delle funzioni vitali involontarie come battito cardiaco, respirazione, digestione e sistema immunitario.  Suddiviso in sistema ortosimpatico , parasimpatico e enterico , regola l'equilibrio tra attivazione e recupero nel corpo umano, assicurando una risposta ottimale alle richieste interne ed esterne.  Sistema Ortosimpatico: Attivazione e Lotta o Fuga ( Fight or Flight ) Il sistema ortosimpatico attiva le risposte di " lotta o fuga " per preparare il corpo a fronteggiare situazioni di allarme.  Si occupa della mobilizzazione della tensione muscolare ...