Passa ai contenuti principali

Il Cocktail del Benessere

Il Cocktail del Benessere

Come Emozioni, HRV e Neurotrasmettitori Parlano tra Cuore, Intestino e Cervello

Ogni emozione ha una sua formula chimica.

Il nostro umore, la nostra vitalità e persino la nostra resilienza allo stress dipendono da un delicato equilibrio di neurotrasmettitori e ormoni, influenzati dal nervo vago, dal microbiota e dalle esperienze quotidiane.

Questo articolo integra neuroscienze, PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia), teoria polivagale e approccio HRV-based per spiegare in modo clinico e divulgativo come attivare in modo naturale i principali neurotrasmettitori del benessere.


🔍 L’ABC dei Neurotrasmettitori del Buon Umore

Molecola

Funzioni principali

Dove si produce

Percentuale intestinale

Serotonina

Felicità, calma, digestione, sonno

Intestino, SNC, piastrine

90-95%

Dopamina

Motivazione, piacere, ricompensa

SNC, intestino, reni

∼50%

Ossitocina

Connessione, empatia, legame sociale

Ipotalamo e neuroipofisi

Bassa

Endorfine

Piacere, analgesia, gratificazione

SNC, ipofisi, intestino

-

GABA

Rilassamento, inibizione ansiosa

SNC, intestino

30-50%

Cortisolo

Stress, freezing, controllo immunitario

Surreni

-

📊 Il microbiota modula la produzione di serotonina, GABA e dopamina. Un intestino infiammato può alterare i livelli neurochimici e abbassare la HRV.


🚀 Nervo Vago, HRV e Neurochimica

  • Il nervo vago è il principale canale di comunicazione bidirezionale tra intestino, cuore e cervello.
  • L'attivazione vagale migliora la coerenza HRV e promuove la sintesi di ossitocina, GABA e serotonina.
  • Al contrario, uno stato di ipertono ortosimpatico cronico (bassa HRV) è associato a iperproduzione di adrenalina, cortisolo, noradrenalina.

📊 Mappa Emotiva del Cervello Biochimico

Grazie alla mappa delle neuropersonalità PNEI (Montecucco), possiamo osservare come ogni emozione attivi un sistema neurochimico preciso:

  • 😓 Ansia = 🔺 adrenalina, 🔻 cortisolo, 🔻 noradrenalina
  • 🤩 Gioia/Euforia = 🔺 dopamina, 🔺 endorfine
  • 😍 Amore/Empatia = 🔺 ossitocina, 🔺 serotonina
  • 😢 Tristezza = 🔻 melatonina, 🔻 basso tono dopaminergico
  • 😱 Paura/Freezing = 🔺 noradrenalina + 🔻 cortisolo
  • 😠 Rabbia = 🔺 vasopressina + testosterone

💼 Attività Naturali per Stimolare i Neurotrasmettitori

Attività

Molecole Stimolate

Effetti sulla HRV

💏 Abbracci e contatto umano

↑ Ossitocina, endorfine

↑ HRV, ↓ cortisolo

🌞 Luce solare mattutina

↑ Serotonina, dopamina

Regola ritmo sonno-veglia

🏃‍♀️ Attività fisica moderata

↑ Endorfine, serotonina

↑ tono vagale

🎵 Musica emozionale

↑ Dopamina, ossitocina

Coerenza cardiaca

✍️ Diario di gratitudine

↑ Serotonina, ossitocina

Resilienza neurovegetativa

🌿 Natura e animali

↑ Serotonina, ossitocina

↑ HRV, ↓ infiammazione

😄 Risate sincere

↑ Endorfine, dopamina

Regolazione emotiva

🧵 Respirazione coerente

↑ GABA, serotonina

↑ HRV, attiva il vago


🤝 Cibo, Nutrienti e Neurotrasmettitori

  • Serotonina: triptofano (banana, ananas, avena, semi di zucca), B6, magnesio
  • Dopamina: tirosina (cacao, carne magra, mandorle, spirulina)
  • GABA: magnesio, theanina (tè verde, broccoli, avena)
  • Endorfine: cioccolato fondente, esercizio, curcuma
  • Cortisolo ↓: omega 3, routine circadiana, no zuccheri semplici

🎓 Fonti scientifiche integrative

  • Bottaccioli F. (2005). Psiconeuroendocrinoimmunologia.
  • Montecucco N. (2023). La Mappa Psicosomatica PNEI.
  • Porges S. (2011). The Polyvagal Theory.
  • Pert C. (2007). Molecole di emozioni.

🔍 Conclusione

Il benessere psicofisico non è casuale: è il frutto di una chimica interna che possiamo imparare a regolare. Attraverso la consapevolezza delle nostre emozioni, l'attivazione del nervo vago, l'equilibrio del microbiota e pratiche quotidiane coerenti, possiamo coltivare la nostra neurocoerenza.

"Le emozioni sono biochimica. Il corpo sa come guarire. Serve solo mettersi nelle condizioni giuste."


Articolo a cura di Gaspare Beltrano, HRV Specialist e Osteopata PNEI

www.gasparebeltrano.it

 

Commenti

Disclaimer e Note Legali

Disclaimer e Note Legali
Tutte le informazioni contenute nel Sito www.gasparebeltrano.it hanno carattere puramente divulgativo e orientativo. Non sostituiscono una consulenza medica o terapeutica.

Post popolari in questo blog

Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita

  Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita Legge di Kidlins : “Un problema messo per iscritto è un problema dimezzato.” Scrivere un problema permette di chiarirlo, alleggerire il peso mentale e trovare soluzioni con una prospettiva nuova. Legge di Murphy : “Più hai paura di qualcosa, più è probabile che accadrà.” Concentrarsi sulle paure le rende più potenti.  Dirigi i tuoi pensieri verso le soluzioni e non verso ciò che temi. Legge di Jung : “Non puoi cambiare nulla finché non lo accetti.” L’accettazione è il primo passo verso il cambiamento autentico e la trasformazione personale. Legge del Talmud : “Non vedi le cose per come sono, le vedi per come sei.” La realtà è uno specchio del nostro stato interiore. Cambiando il nostro punto di vista, cambiamo anche ciò che percepiamo. Legge di Parkinson : “Il lavoro si espande fino a riempire il tempo che gli assegni.” Le attività tendono ad occupare tutto il tempo disponibile.  Organizza il tuo tempo co...

L'Ernia del Disco si riassorbe senza intervento chirurgico?

    L'ernia discale: si può riassorbire senza intervento chirurgico? Che cos'è un'ernia discale? L’erniazione discale si verifica quando il nucleo polposo del disco intervertebrale fuoriesce dalla sua sede naturale, l’anulus fibroso.  Questo può avvenire in seguito a traumi, posture scorrette o alterazioni della colonna vertebrale. Molte persone, dopo aver avvertito mal di schiena, si sottopongono a una risonanza magnetica che evidenzia protrusioni o ernie del disco.  Non sempre queste condizioni richiedono un intervento chirurgico: nella maggior parte dei casi, il trattamento conservativo è sufficiente. È interessante notare che oltre l’80% delle persone sopra i 40 anni presentano ernie o protrusioni discali anche in assenza di dolore.  Questi fenomeni sono infatti parte del normale processo di invecchiamento della colonna vertebrale e non sempre sono correlati a patologie come lombalgia, lombosciatalgia o cervicalgia. Il processo di riassorbimento d...

Il Stistema Nervoso Autonomo

  Il Sistema Nervoso Autonomo: Funzioni, Nervo Vago, HRV e Impatto dello Stress Scopri come il sistema nervoso autonomo regola le principali funzioni vitali del corpo , come battito cardiaco, digestione e risposta allo stress.  Un approfondimento su nervo vago, HRV e benessere psicofisico.   Introduzione al Sistema Nervoso Autonom o   Il sistema nervoso autonomo (SNA) è essenziale per il controllo delle funzioni vitali involontarie come battito cardiaco, respirazione, digestione e sistema immunitario.  Suddiviso in sistema ortosimpatico , parasimpatico e enterico , regola l'equilibrio tra attivazione e recupero nel corpo umano, assicurando una risposta ottimale alle richieste interne ed esterne.  Sistema Ortosimpatico: Attivazione e Lotta o Fuga ( Fight or Flight ) Il sistema ortosimpatico attiva le risposte di " lotta o fuga " per preparare il corpo a fronteggiare situazioni di allarme.  Si occupa della mobilizzazione della tensione muscolare ...