Cortisolo: amico, nemico o bussola della nostra resilienza? Il cortisolo è uno degli ormoni più importanti della nostra fisiologia. Non è né “buono” né “cattivo”: è uno strumento di adattamento . 👉 Il problema non è la sua presenza, ma come, quanto e quando viene espresso . 🔹 Quando esprimiamo cortisolo Il cortisolo viene secreto dalle ghiandole surrenali in risposta a stimoli che il corpo percepisce come una sfida o uno stress . Esempi fisiologici quotidiani : Al mattino (picco tra le 6:00 e le 8:00) → ci sveglia, aumenta la glicemia , ci dà energia per iniziare la giornata. Durante l’esercizio fisico → mobilizza energia (glucosio e acidi grassi) per sostenere lo sforzo. In caso di infezione o trauma → regola l’ infiammazione e modula il sistema immunitario . Esempi psicologici / emotivi : Discussioni, preoccupazioni, esami, lavoro intenso. Qualsiasi situazione percepita come minaccia. 🔹 Quando il cortisolo è positivo Ci sve...