Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Nervo Vago

Cortisolo: amico, nemico o bussola della nostra resilienza?

  Cortisolo: amico, nemico o bussola della nostra resilienza? Il cortisolo è uno degli ormoni più importanti della nostra fisiologia. Non è né “buono” né “cattivo”: è uno strumento di adattamento . 👉 Il problema non è la sua presenza, ma come, quanto e quando viene espresso . 🔹 Quando esprimiamo cortisolo Il cortisolo viene secreto dalle ghiandole surrenali in risposta a stimoli che il corpo percepisce come una sfida o uno stress . Esempi fisiologici quotidiani : Al mattino (picco tra le 6:00 e le 8:00) → ci sveglia, aumenta la glicemia , ci dà energia per iniziare la giornata. Durante l’esercizio fisico → mobilizza energia (glucosio e acidi grassi) per sostenere lo sforzo. In caso di infezione o trauma → regola l’ infiammazione e modula il sistema immunitario . Esempi psicologici / emotivi : Discussioni, preoccupazioni, esami, lavoro intenso. Qualsiasi situazione percepita come minaccia. 🔹 Quando il cortisolo è positivo Ci sve...

La Gelosia in Uomo e Donna: tra Neuroscienze, Emozioni e Ferite

  La Gelosia in Uomo e Donna: tra Neuroscienze, Emozioni e Ferite La gelosia è una delle emozioni più fraintese. Spesso viene etichettata come “segno di amore”, ma in realtà è un campanello d’allarme che ci parla di insicurezza, paura e ferite emotive non guarite . Uomo e donna la vivono in modo simile sul piano neurofisiologico, ma con sfumature diverse legate a storia, biologia e cultura. 🔹 Neuroscienze: cosa accade nel cervello La gelosia attiva le stesse aree cerebrali del dolore sociale e della minaccia : amigdala → allerta e sospetto; insula → sensazione viscerale di disagio; corteccia cingolata anteriore → sofferenza da esclusione; ipotalamo → rilascio di cortisolo e adrenalina. 👉 L’effetto: il corpo si prepara alla difesa ( lotta/fuga ). Questo abbassa l’ HRV , segnalando perdita di coerenza e ridotta capacità di autoregolazione emotiva. Donna : la gelosia si lega spesso alla paura di perdere attenzione, affetto e ...

Litigare bene: l’arte nascosta che può salvare (o chiarire) una coppia

  🔥 Litigare bene: l’arte nascosta che può salvare (o chiarire) una coppia Molte persone vivono il litigio come una minaccia: “Se litighiamo, significa che la nostra relazione è sbagliata” . In realtà, il conflitto è un termometro della relazione : mostra dove c’è dolore, dove ci sono ferite non guarite e bisogni non ascoltati. La differenza non sta nel litigare o meno, ma in come litighiamo . Un litigio tossico lascia solo rabbia, distanza e senso di colpa. Un litigio sano diventa occasione di verità, crescita ed equilibrio. ❤️ Perché litighiamo sempre sugli stessi errori? Il partner ci rimprovera: “Fai sempre lo stesso sbaglio, non cambierai mai” . Non è tanto l’errore a ferire, ma ciò che rappresenta: mancanza di ascolto, di presenza, di riconoscimento . Ogni errore ripetuto accende una delle 5 ferite dell’anima : Rifiuto → sentirsi non abbastanza. Abbandono → paura di essere lasciati soli. Tradimento → mancanza di fiducia...

Disclaimer e Note Legali

Disclaimer e Note Legali
Tutte le informazioni contenute nel Sito www.gasparebeltrano.it hanno carattere puramente divulgativo e orientativo. Non sostituiscono una consulenza medica o terapeutica.