Passa ai contenuti principali

Post

Infortuni, Atti Mancati e Inconscio: Quando il Corpo Decide per Noi

  Infortuni, Atti Mancati e Inconscio: Quando il Corpo Decide per Noi "Nulla accade per caso." Quante volte abbiamo sentito questa frase?  Forse l’abbiamo pronunciata dopo una caduta “provvidenziale”, una dimenticanza sospetta, un imprevisto che ci ha tolto da una situazione scomoda.  Freud li chiamava atti mancati : piccoli errori solo in apparenza casuali, ma che in realtà traducono i desideri nascosti dell’inconscio . Gli atti mancati secondo Freud Sigmund Freud, fondatore della psicoanalisi, ha dedicato un intero saggio agli atti mancati (in tedesco Fehlleistungen ): dimenticanze, lapsus, goffaggini, scivoloni del linguaggio o del comportamento.  Per Freud, non si tratta di semplici distrazioni: sono azioni che "falliscono" a livello cosciente, ma che realizzano qualcosa a livello inconscio . Ti sei dimenticato un appuntamento che non volevi davvero affrontare? Hai rotto un oggetto legato a qualcuno con cui sei arrabbiato? Hai inviato un messaggio alla ...

Vista, Sguardo, Emozioni e Nervo Vago: Come lo Stress Influenza la Visione secondo la Teoria Polivagale

👁️ Vista, Sguardo, Emozioni e Nervo Vago: Come lo Stress Influenza la Visione secondo la Teoria Polivagale Introduzione Hai mai percepito affaticamento visivo, visione sfocata o tensione agli occhi durante un periodo di forte stress ? La scienza oggi conferma ciò che molti professionisti notano da tempo: lo stress ha un impatto diretto sulla vista e sul modo in cui usiamo lo sguardo per interagire con il mondo. La Teoria Polivagale , sviluppata dal neuroscienziato Stephen Porges, offre una nuova chiave di lettura per comprendere il legame tra sistema nervoso autonomo, emozioni, visione e postura . 🧠 La visione come estensione del sistema nervoso autonomo L’occhio non è solo uno strumento per vedere. È parte integrante del sistema nervoso, connesso direttamente al cervello tramite il nervo ottico, circondato da fasce muscolari e tessuto connettivo riccamente innervati dal sistema autonomo. Lo stato di attivazione del nervo vago , in particolare del suo ramo ven...

Vitamine del Gruppo B, Infiammazione del Sistema Nervoso e Stress cronico: Benefici, Carenze e Integrazione Attiva

Vitamine del Gruppo B, Infiammazione del Sistema Nervoso e Stress cronico: Benefici, Carenze e Integrazione Attiva Scopri come le vitamine del gruppo B possono ridurre l’infiammazione del sistema nervoso , migliorare energia mentale , memoria , fertilità e combattere lo stress cronico . Approccio scientifico e integrato. Introduzione Le vitamine del gruppo B sono fondamentali per il metabolismo energetico, la funzione cerebrale e la regolazione del sistema nervoso autonomo. Recenti studi dimostrano come una loro carenza possa contribuire allo sviluppo di infiammazione neurogliale , declino cognitivo e alterazioni dell’umore. In questo articolo approfondiamo il ruolo delle vitamine B nella neuroprotezione , nella gestione dello stress e nella salute neurologica , con particolare attenzione alle forme metilate , alle cause del malassorbimento e alle possibili soluzioni integrative . Cosa sono le vitamine del gruppo B e perché sono importanti? Le vitamine ...