📌 La Connessione tra Visione e Postura: Il Parere dell'Osteopata Gaspare Beltrano
🔍 La relazione tra visione e postura è un tema affascinante e spesso trascurato.
🏥Gaspare Beltrano, osteopata esperto nella gestione dei riflessi visivi e posturali, ci spiega come questi due sistemi siano profondamente interconnessi e perché sia fondamentale considerare entrambi per il benessere globale del paziente.
👁️ Come la visione influisce sulla postura
🧐 "La visione è un recettore fondamentale del nostro corpo."
📌 I principali recettori posturali sono gli occhi, la bocca e l’appoggio podalico, ma in questo contesto ci focalizziamo sugli occhi e la visione.
Gli occhi non solo ci aiutano a vedere, ma inviano costantemente segnali al cervello che influenzano il controllo dell’equilibrio e della postura.
💡 Esempio pratico: un problema visivo come strabismo o una difficoltà di messa a fuoco può portare il corpo a compensare con un'inclinazione della testa (PAC: posizione anomala del capo) o un’asimmetria posturale, generando tensioni muscolari e dolore. (il legame è sempre bidirezionale)
⚠️ Segnali di un possibile legame tra visione e postura
🆘 Come capire se un problema visivo influisce sulla postura e viceversa?
✅ Mal di testa frequenti
✅ Dolori al collo e alla schiena
✅ Difficoltà di concentrazione
✅ Stanchezza durante la lettura
✅ Vertigini
🔎 Altri segnali meno evidenti: postura inclinata o asimmetrica, avvicinare troppo il viso agli schermi 📱 o ai libri 📖, e eterometria (differenza tra gli arti inferiori innescata da un difetto visivo).
💆♂️ Il ruolo dell'osteopatia
👐 L’osteopatia gioca un ruolo fondamentale nel migliorare la connessione tra visione e postura.
📌 L’osteopata individua e corregge le tensioni o gli squilibri muscolari e articolari legati a problemi visivi.
💡 Esempio pratico: quando un occhio lavora più dell’altro, il collo e le spalle compensano, causando tensioni.
Attraverso tecniche manuali mirate, l’osteopatia può riequilibrare queste tensioni e migliorare l’integrazione tra il sistema visivo e posturale.
🤝 La forza della collaborazione interdisciplinare
👨⚕️ "La collaborazione tra osteopati, optometristi e ortottisti è essenziale."
👓 Optometristi e ortottisti correggono i problemi visivi con occhiali, lenti o esercizi. 💆♂️ Osteopati lavorano sull’impatto posturale.
🔗 Insieme, garantiscono un approccio completo e personalizzato per il paziente. 👥
🎯 I benefici per i pazienti
✅ Riduzione del dolore muscoloscheletrico
✅ Miglioramento di equilibrio e stabilità
✅ Maggiore concentrazione
✅ Sensazione generale di benessere
✅ Miglioramento della qualità del sonno 💤
✅ Riduzione dello stress 😌
🏁 Conclusione
🔗 La connessione tra visione e postura è un aspetto chiave del benessere che merita attenzione.
🎯 Grazie all’osteopatia e ad un approccio multidisciplinare, è possibile affrontare queste problematiche in modo efficace, migliorando la qualità della vita e dei pazienti.
💡 Se soffri di dolori cronici o disequilibri posturali, una valutazione che includa anche il sistema visivo potrebbe fare la differenza! 🔍👀
🏷️ Tag SEO:
#Visione #Postura #Osteopatia #Benessere #Salute #Equilibrio #Occhi #DoloreCervicale #Optometria #Ortotterapia #PosturaCorretta #DoloriMuscolari #OsteopatiaPosturale #RiflessiVisivi #BenessereGlobale
Commenti
Posta un commento