Respira o ti Spegni
Guida pratica per chi “non ha tempo” di respirare
😩 "Lo so che mi fa bene… ma non la faccio"
Se anche tu:
- dici sempre “lo faccio dopo” e poi ti dimentichi,
- pensi che sia una perdita di tempo,
- o semplicemente non ci riesci…
Sappi una cosa: è normale.
Ma non è sano.
⏱️ La verità?
Respirare in modo consapevole:
- calma il battito cardiaco,
- riduce la tensione,
- migliora l’umore e il sonno,
- ti fa sentire più lucido e presente.
E non devi cambiare vita per farlo.
Ti basta respirare in modo più calmo e profondo, ovunque tu sia. Anche
adesso.
🚦 “Zero scuse”: 3 momenti perfetti per iniziare
🟢 Mentre aspetti
qualcosa
Caffè, semaforo, ascensore…
È un momento per rallentare, non per agitarsi.
🟡 Mentre sei in coda o
in bagno
Sei già lì, fermo. Invece di scrollare il telefono, ascolta il tuo respiro.
🔵 Prima di dormire
Chiudi gli occhi e resta in ascolto. È il modo più semplice per chiudere bene
la giornata.
💡 Hai bisogno di una spinta? Eccola:
- Non serve forza di volontà, ma solo un momento di attenzione.
- Il tuo corpo ha bisogno di pause reali, non solo distrazioni.
- Il respiro è la tua prima medicina. E la più dimenticata.
- È gratuito, immediato e sempre disponibile.
- Bastano pochi minuti per cambiare l’energia della tua giornata.
📲 Non pensarci troppo
- Respira quando ti viene in mente.
- Non serve farlo perfetto, serve farlo.
- Se te lo dimentichi, ricomincia.
- Ogni volta è una possibilità.
❤️ Ultimo consiglio
Non devi respirare perché sei stressato.
Devi respirare per ricordarti che puoi stare bene.
E il tuo corpo… se lo ricorderà.
🌀 Guida offerta dal tuo HRV Specialist per aiutarti a riattivare la tua capacità di autoregolazione, un respiro alla volta.
Commenti
Posta un commento