Passa ai contenuti principali

Burnout: quando il lavoro consuma il corpo, il sistema nervoso e la resilienza

 

🔥 Burnout: quando il lavoro consuma il corpo, il sistema nervoso e la resilienza

HRV, nervo vago e regolazione autonoma: le chiavi per affrontare un mondo professionale sempre più stressante.


Sempre più persone arrivano a un punto in cui non riescono più a reggere il peso delle proprie giornate lavorative. 

Stanchezza che non passa, mente annebbiata, insonnia, cali di umore, ansia, mancanza di entusiasmo: tutto questo ha un nome. Burnout.

Il burnout non è solo "stress". 

È una condizione clinica riconosciuta dall'OMS, causata da stress cronico mal gestito, che si manifesta con esaurimento fisico, emotivo e mentale

Ma cosa succede davvero nel nostro corpo? E perché alcune persone resistono meglio di altre?


🧬 Il sistema nervoso autonomo sotto assedio

Il nostro sistema nervoso autonomo è progettato per adattarsi agli stimoli: 

alterna periodi di attivazione (sistema simpatico) a momenti di recupero (sistema parasimpatico, vagale).

Nel burnout, questa alternanza si rompe. 

L'organismo resta bloccato in modalità "sopravvivenza", con il nervo vago ipoattivo e un tono simpatico cronicamente elevato. Il risultato?

  • Cortisolo sempre alto
  • Mancanza di recupero
  • Infiammazione silente
  • Disfunzioni intestinali, ormonali e cognitive
Il corpo può arrivare all'esaurimento spegnendosi con attivazione Nervo vago dorsale (Freezingpossibili svenimenti).

La HRV (Heart Rate Variability) è uno degli strumenti più sensibili per valutare questa condizione. 

Una HRV bassa indica scarsa flessibilità neurofisiologica, resilienza ridotta e rischio di crollo psicofisico.


🏋️ Il lavoro moderno: richieste crescenti, risorse in calo

L'ambiente lavorativo attuale richiede:

  • velocità decisionale costante
  • reperibilità continua (email, notifiche, messaggi)
  • multitasking incessante
  • iperconnessione e controllo
  • instabilità relazionale ed emotiva

Tutto questo spreme il sistema nervoso e porta al crollo di chi non riesce più a "regolare il carico". 

Il burnout non colpisce i deboli, ma chi resiste troppo a lungo senza strumenti adatti.


🌱 Uscire dal burnout: ripristinare la regolazione vagale

Per affrontare (e prevenire) il burnout, serve riprogrammare il sistema nervoso e tornare a uno stato di equilibrio dinamico. Le chiavi sono:

🔹 Valutare la HRV per comprendere il livello di sovraccarico
🔹 Attivare il nervo vago con tecniche come:

  • respirazione lenta e coerenza cardiaca
  • humming vagale
  • osteopatia vagale e viscerale

🔹 Potenziare la resilienza: non come sforzo, ma come capacita di recuperare

🔹 Integrare sonno, alimentazione e ritmi naturali

🔹 Rieducare la mente e il corpo alla pausa, al limite e alla presenza


🔍 Conclusione

Il burnout è la voce del corpo che ci dice: “Così non posso più andare avanti”.

Ascoltarla non è un segno di debolezza, ma di intelligenza biologica. 

Lavorare sulla HRV, sul nervo vago e sulla capacità di autoregolazione è oggi più che mai una strategia di sopravvivenza nel lavoro moderno.

Se ti riconosci in questi segnali, contattami per una valutazione HRV e un percorso personalizzato di riequilibrio neurofisiologico.

  

 

Commenti

Disclaimer e Note Legali

Disclaimer e Note Legali
Tutte le informazioni contenute nel Sito www.gasparebeltrano.it hanno carattere puramente divulgativo e orientativo. Non sostituiscono una consulenza medica o terapeutica.

Post popolari in questo blog

Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita

  Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita Legge di Kidlins : “Un problema messo per iscritto è un problema dimezzato.” Scrivere un problema permette di chiarirlo, alleggerire il peso mentale e trovare soluzioni con una prospettiva nuova. Legge di Murphy : “Più hai paura di qualcosa, più è probabile che accadrà.” Concentrarsi sulle paure le rende più potenti.  Dirigi i tuoi pensieri verso le soluzioni e non verso ciò che temi. Legge di Jung : “Non puoi cambiare nulla finché non lo accetti.” L’accettazione è il primo passo verso il cambiamento autentico e la trasformazione personale. Legge del Talmud : “Non vedi le cose per come sono, le vedi per come sei.” La realtà è uno specchio del nostro stato interiore. Cambiando il nostro punto di vista, cambiamo anche ciò che percepiamo. Legge di Parkinson : “Il lavoro si espande fino a riempire il tempo che gli assegni.” Le attività tendono ad occupare tutto il tempo disponibile.  Organizza il tuo tempo co...

Gamma Knife: la radiochirurgia che cura senza bisturi

    Gamma Knife: la radiochirurgia che cura senza bisturi Esiste una tecnologia avanzata in grado di trattare tumori cerebrali e altre patologie senza tagli, senza bisturi e senza ricoveri invasivi . Si chiama Gamma Knife , ed è uno strumento di radiochirurgia stereotassica ad altissima precisione , usato in alcune delle migliori strutture sanitarie italiane ed europee. Cos'è il Gamma Knife? Il Gamma Knife non è un coltello, nonostante il nome. Si tratta di un’apparecchiatura che utilizza raggi gamma altamente focalizzati per colpire in modo selettivo le lesioni cerebrali, senza danneggiare i tessuti sani circostanti . Viene eseguito senza incisioni , in un’unica seduta, e spesso non richiede nemmeno l’anestesia generale . Dopo il trattamento, il paziente può tornare a casa nello stesso giorno . A cosa serve? Il Gamma Knife è indicato per: Meningiomi Nevralgia del trigemino Metastasi cerebrali Adenomi ipofisari Malformazioni arte...

Il Stistema Nervoso Autonomo

  Il Sistema Nervoso Autonomo: Funzioni, Nervo Vago, HRV e Impatto dello Stress Scopri come il sistema nervoso autonomo regola le principali funzioni vitali del corpo , come battito cardiaco, digestione e risposta allo stress.  Un approfondimento su nervo vago, HRV e benessere psicofisico.   Introduzione al Sistema Nervoso Autonom o   Il sistema nervoso autonomo (SNA) è essenziale per il controllo delle funzioni vitali involontarie come battito cardiaco, respirazione, digestione e sistema immunitario.  Suddiviso in sistema ortosimpatico , parasimpatico e enterico , regola l'equilibrio tra attivazione e recupero nel corpo umano, assicurando una risposta ottimale alle richieste interne ed esterne.  Sistema Ortosimpatico: Attivazione e Lotta o Fuga ( Fight or Flight ) Il sistema ortosimpatico attiva le risposte di " lotta o fuga " per preparare il corpo a fronteggiare situazioni di allarme.  Si occupa della mobilizzazione della tensione muscolare ...