Tight Junctions e Nervo Vago:
Il Legame tra Intestino, Cervello e Sistema Nervoso Autonomo
Un ponte chiave per la salute integrata e il benessere neurovegetativo
🔬 1. Tight Junctions Intestinali: cosa sono e perché sono importanti
Le tight junctions (giunzioni strette) sono
micro-strutture che sigillano lo spazio tra le cellule epiteliali intestinali.
Agiscono come una barriera semipermeabile, regolando cosa può entrare
nel corpo attraverso la mucosa intestinale.
✅ Funzioni principali:
- Bloccano il passaggio di tossine, patogeni e molecole non digerite
- Permettono l’assorbimento controllato di nutrienti essenziali
❌ Quando queste giunzioni si indeboliscono (condizione nota come leaky gut o “intestino permeabile”), si innesca una cascata di effetti negativi:
- Infiammazione sistemica
- Attivazione cronica del sistema immunitario (con rischio di autoimmunità: psoriasi, sclerosi multipla, Crohn, colite ulcerosa…)
- Disturbi digestivi, disbiosi e disfunzioni neurovegetative
📌 La disbiosi intestinale, ovvero l’alterazione dell’equilibrio tra batteri buoni e patogeni nel microbiota, può danneggiare le tight junctions e aggravare la permeabilità intestinale.
A sua volta, un intestino “aperto” promuove la proliferazione di specie nocive, creando un circolo vizioso di infiammazione e disagio psico-fisico.
Il tutto può iniziare a livello intestinale, ma coinvolgere progressivamente il cervello (asse Intestino-cervello) e l’intero sistema corpo-mente.
⚠️ 2. Stress, infiammazione e asse intestino-cervello
Fattori che compromettono l’equilibrio tra tight junctions e tono vagale:
- Stress cronico e disregolazione emotiva
- Traumi (fisici o psicologici)
- Alimentazione infiammatoria (zuccheri, glutine, grassi ossidati)
- Disbiosi intestinale e ipocloridria
📉 Questi elementi possono abbassare il tono vagale, amplificare l’infiammazione e compromettere la funzione barriera dell’intestino, generando un circolo vizioso di sintomi come:
- Gonfiore, IBS, reflusso
- Brain fog, ansia, ipotonia
- Fatica cronica,
- immunosoppressione o autoimmunità
🧭 Conclusione
🔎 In sintesi:
Il nervo vago e le tight junctions lavorano insieme per mantenere
integrità intestinale e salute sistemica.
- Il vago tonico e attivo (ventrale) supporta la barriera intestinale, la digestione e la resilienza emotiva.
- Il vago bloccato o ipotonico (dorsale) può causare chiusura eccessiva, stasi digestiva, o al contrario perdita di controllo → leaky gut e infiammazione.
➡️ Non si può parlare di salute intestinale senza considerare stress, emozioni, postura, vagotonia e asse intestino-cervello.
✅ Call to Action
🔍 Vuoi sapere se il tuo
intestino e il tuo sistema nervoso sono in equilibrio?
Con il supporto della valutazione HRV (Heart Rate Variability), possiamo
misurare il tuo tono vagale, interpretare i tuoi sintomi e costruire un
percorso personalizzato per:
✔ Ridurre l’infiammazione
✔ Migliorare la digestione
✔ Ritrovare energia, lucidità e
benessere
📩 Contattami per una consulenza professionale e un primo check-up neurovegetativo.
📚 Fonti scientifiche
- Mayer EA et al., Gut-brain axis and the microbiome, Nat Rev Neurosci, 2015
- Tracey KJ, The inflammatory reflex, Nature, 2002
- PubMed ID: 26932035 (HRV e tono vagale)
- Fasano A, Leaky Gut and Autoimmunity, Clin Rev Allergy Immunol, 2012
- Porges SW, The Polyvagal Theory, 2011
Commenti
Posta un commento