Passa ai contenuti principali

Vitamina D e K2: La Sinergia che Protegge Ossa, Cuore, Cervello e Immunità

Vitamina D e K2: La Sinergia che Protegge Ossa, Cuore, Cervello e Immunità

☀️ Una vitamina, mille funzioni

La vitamina D non è solo una vitamina, ma un vero e proprio ormone steroideo, coinvolto nella regolazione di oltre 300 geni, con effetti su ossa, sistema immunitario, metabolismo, umore, muscoli e cuore

Per essere veramente efficace, ha bisogno dei suoi alleati: vitamina K2 e magnesio.


🔍 Perché vitamina D e K2 vanno sempre insieme

  • La vitamina D aumenta l'assorbimento del calcio dall'intestino.
  • La vitamina K2 (soprattutto la forma MK-7) indirizza questo calcio nelle ossa e nei denti e lo allontana dalle arterie.
  • In assenza di K2, il calcio può accumularsi nei tessuti molli, favorendo calcificazioni arteriose, renali o articolari.

📊 Studi clinici evidenziano che la vitamina K2 riduce del 50-80% il rischio di fratture e migliorando l'elasticità vascolare (Cockayne et al., 2006; Gast et al., 2009).


⚡️ Il ruolo chiave del magnesio (forme: citrato, bisglicinato, cloruro)

  • Il magnesio è necessario per attivare gli enzimi che trasformano la vitamina D nella sua forma attiva (1,25(OH)2D3).
  • Una carenza di magnesio riduce fino al 30% l'assorbimento della vitamina D.
  • Regola il ritmo cardiaco, i livelli di energia e lo stato d'animo.

⌛ Assunzione giornaliera: perché è fondamentale?

La vitamina D ha un’emivita di circa 12-18 giorni, ma solo con un'assunzione quotidiana costante si garantiscono livelli stabili e un effetto fisiologico continuo

L'assunzione "a spot" crea picchi seguiti da fasi di carenza, inefficaci per il sistema immunitario e cardiovascolare.

✅ Studi hanno dimostrato che la somministrazione quotidiana è più efficace rispetto a quella settimanale o mensile.


😣 Perché la tua vitamina D potrebbe non salire (nonostante l'integrazione)?

Ecco alcuni fattori che compromettono l'assorbimento e l'attivazione:

Errori comuni:

  • Assunzione a stomaco vuoto o senza grassi (tranne quelle che già sono in Oli vegetali)
  • Assunzione in orari serali

Condizioni che aumentano il fabbisogno o riducono l'efficacia:

  • Obesità (fino a 3 volte più fabbisogno)
  • Età avanzata
  • Fegato grasso o insufficienza epatica
  • Malattie intestinali (celiachia, Crohn, SIBO)
  • Carenza di magnesio, K2, omega 3 o colesterolo
  • Uso cronico di farmaci: statine, cortisonici, antiacidi, chemioterapici (evidenze mostrano come le statine riducano la sintesi di vitamina K2 e Coenzima Q10, aumentando il rischio di calcificazioni arteriose e stress ossidativo mitocondriale)

Altri fattori:

  • Pelle scura o ridotta esposizione solare
  • Stress cronico e cortisolo elevato (consuma colesterolo, precursore della vit. D)
  • Fumo, alcol, cibo processato
  • Alterazioni genetiche dei recettori VDR

🌀 Lo stress influenza l'assimilazione della vitamina D

  • Lo stress cronico attiva il rilascio di cortisolo, che consuma il colesterolo necessario per la sintesi della vitamina D.
  • Inibisce gli enzimi epatici e renali che convertono la vitamina D nella sua forma attiva.
  • Riduce l’espressione dei recettori VDR nelle cellule.
  • Danneggia l’equilibrio del microbiota intestinale, ostacolando l’assorbimento.

➡️ Per questo è utile misurare lo stato del sistema nervoso autonomo attraverso la HRV (Heart Rate Variability).

📊 HRV: il termometro del tuo recupero

  • La HRV misura la variazione tra un battito cardiaco e l’altro, ed è un indicatore affidabile della resilienza allo stress e del funzionamento del nervo vago.
  • Una HRV alta indica equilibrio e buona capacità di recupero.
  • Una HRV bassa può segnalare stress cronico, infiammazione latente e scarso adattamento: tutti fattori che riducono l'efficacia della vitamina D.

🔁 Interazioni importanti: Statine e CoQ10

  • Le statine inibiscono la sintesi di vitamina K2 e Coenzima Q10.
  • Possono aumentare la calcificazione arteriosa e ridurre l'energia cellulare (mitocondri).
  • ✅ Se assumi statine, è essenziale integrare K2 MK7 + CoQ10.

🔹 Dosaggi consigliati (secondo esperti e pratica clinica)

  • Vitamina D3: 2000-5000 UI/die con pasto ricco di grassi
  • Vitamina K2 MK-7: 100-200 mcg/die
  • Magnesio: 300-400 mg/die

🔔 Ricorda:

La costanza quotidiana, l'integrazione sinergica e la personalizzazione (valutazione HRV, esami ematici) sono la chiave per:

  • Rafforzare le ossa e i denti
  • Proteggere cuore e vasi
  • Migliorare umore, energia e immunità

🔖 Riferimenti PubMed principali:


✨ Vuoi scoprire se il tuo stress sta integrando negativamente sull'assunzione della Vitamina D e sul tuo benessere? Contattami per una valutazione personalizzata.

 

Commenti

Disclaimer e Note Legali

Disclaimer e Note Legali
Tutte le informazioni contenute nel Sito www.gasparebeltrano.it hanno carattere puramente divulgativo e orientativo. Non sostituiscono una consulenza medica o terapeutica.

Post popolari in questo blog

Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita

  Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita Legge di Kidlins : “Un problema messo per iscritto è un problema dimezzato.” Scrivere un problema permette di chiarirlo, alleggerire il peso mentale e trovare soluzioni con una prospettiva nuova. Legge di Murphy : “Più hai paura di qualcosa, più è probabile che accadrà.” Concentrarsi sulle paure le rende più potenti.  Dirigi i tuoi pensieri verso le soluzioni e non verso ciò che temi. Legge di Jung : “Non puoi cambiare nulla finché non lo accetti.” L’accettazione è il primo passo verso il cambiamento autentico e la trasformazione personale. Legge del Talmud : “Non vedi le cose per come sono, le vedi per come sei.” La realtà è uno specchio del nostro stato interiore. Cambiando il nostro punto di vista, cambiamo anche ciò che percepiamo. Legge di Parkinson : “Il lavoro si espande fino a riempire il tempo che gli assegni.” Le attività tendono ad occupare tutto il tempo disponibile.  Organizza il tuo tempo co...

Gamma Knife: la radiochirurgia che cura senza bisturi

    Gamma Knife: la radiochirurgia che cura senza bisturi Esiste una tecnologia avanzata in grado di trattare tumori cerebrali e altre patologie senza tagli, senza bisturi e senza ricoveri invasivi . Si chiama Gamma Knife , ed è uno strumento di radiochirurgia stereotassica ad altissima precisione , usato in alcune delle migliori strutture sanitarie italiane ed europee. Cos'è il Gamma Knife? Il Gamma Knife non è un coltello, nonostante il nome. Si tratta di un’apparecchiatura che utilizza raggi gamma altamente focalizzati per colpire in modo selettivo le lesioni cerebrali, senza danneggiare i tessuti sani circostanti . Viene eseguito senza incisioni , in un’unica seduta, e spesso non richiede nemmeno l’anestesia generale . Dopo il trattamento, il paziente può tornare a casa nello stesso giorno . A cosa serve? Il Gamma Knife è indicato per: Meningiomi Nevralgia del trigemino Metastasi cerebrali Adenomi ipofisari Malformazioni arte...

Il Stistema Nervoso Autonomo

  Il Sistema Nervoso Autonomo: Funzioni, Nervo Vago, HRV e Impatto dello Stress Scopri come il sistema nervoso autonomo regola le principali funzioni vitali del corpo , come battito cardiaco, digestione e risposta allo stress.  Un approfondimento su nervo vago, HRV e benessere psicofisico.   Introduzione al Sistema Nervoso Autonom o   Il sistema nervoso autonomo (SNA) è essenziale per il controllo delle funzioni vitali involontarie come battito cardiaco, respirazione, digestione e sistema immunitario.  Suddiviso in sistema ortosimpatico , parasimpatico e enterico , regola l'equilibrio tra attivazione e recupero nel corpo umano, assicurando una risposta ottimale alle richieste interne ed esterne.  Sistema Ortosimpatico: Attivazione e Lotta o Fuga ( Fight or Flight ) Il sistema ortosimpatico attiva le risposte di " lotta o fuga " per preparare il corpo a fronteggiare situazioni di allarme.  Si occupa della mobilizzazione della tensione muscolare ...