Passa ai contenuti principali

Glicemia, Insulina, ormoni metabolici e Stress: il legame che influenza salute, fame e peso corporeo (Resistenza Insulinica)

Glicemia, Insulina, ormoni metabolici e Stress: il legame che influenza salute, fame e peso corporeo (Resistenza Insulinica)

🔬 Lo stress cronico può alterare glicemia, insulina, grelina e leptina

Quando si parla di stress cronico si tende a pensare solo agli effetti psicologici. In realtà, lo stress ha un impatto diretto sul nostro metabolismo e sulla regolazione ormonale, coinvolgendo parametri fondamentali come la glicemia, l’insulina, la grelina (ormone della fame) e la leptina (ormone della sazietà).

Questa connessione tra stress e metabolismo può spiegare perché molte persone faticano a perdere peso, hanno fame costante, disturbi del sonno, difficoltà digestive o sensazione di affaticamento persistente.


🧠 Cosa succede al corpo sotto stress?

In risposta allo stress fisico o emotivo, si attiva l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA), con rilascio di cortisolo, noto come “ormone dello stress”.

Il cortisolo stimola il fegato a rilasciare glucosio nel sangue, aumentando la glicemia per fornire energia immediata.

Nel breve termine è una risposta utile. Se lo stress diventa cronico, questo meccanismo può diventare dannoso, portando a iperglicemia persistente e aumento della produzione di insulina.

Col tempo può comparire insulino-resistenza, uno stato che precede diabete tipo 2, obesità e infiammazione cronica Hotamisligil GS, Nature, 2006; Hirosumi J et al., Nature, 2002.


🍽️ Grelina e leptina: come lo stress altera fame e sazietà

  • Grelina: aumenta nei periodi di stress e in caso di scarso riposo notturno. Il risultato? Fame nervosa, desiderio di zuccheri e cibo spazzatura (comfort food).
  • Leptina: in condizioni di infiammazione cronica e stress prolungato, si può sviluppare resistenza alla leptina, l’ormone che ci fa sentire sazi.

Il cervello non riconosce più il segnale e continuiamo a mangiare anche se le scorte energetiche sono già presenti Ozcan U et al., Science, 2004.


✅ Quali esami possono essere utili per valutare stress e metabolismo?

Il medico curante, in presenza di sintomi legati a stanchezza cronica, fame eccessiva, aumento di peso inspiegato o difficoltà nella gestione dello stress, può consigliare:

  • Glicemia a digiuno
  • Insulina basale
  • Emoglobina glicata (HbA1c)
  • Cortisolo plasmatico e/o salivare
  • Dosaggio della grelina e leptina (in casi selezionati)
  • Esami del sonno o polisonnografia
  • HRV – Heart Rate Variability per la valutazione il livello di stress fisiologico e sonno.

Numerosi studi dimostrano come l'iperglicemia da stress, anche in pazienti non diabetici, possa essere un fattore predittivo di futuri disturbi metabolici Abdelhamid Y et al., Crit Care, 2016.

Inoltre, i glucocorticoidi, tipici della risposta da stress, possono alterare la regolazione insulinica soprattutto nei soggetti predisposti Wajngot A et al., PNAS, 1992.


💡 L’HRV come strumento per misurare lo stress

L’HRV (Heart Rate Variability) è una tecnologia validata scientificamente per monitorare la variabilità della frequenza cardiaca, e riflette in modo preciso lo stato di attivazione del sistema nervoso autonomo.

Un basso HRV è spesso associato a stress cronico, scarsa resilienza, alterazioni del sonno e difficoltà di recupero fisico ed emotivo. Valutare l’HRV consente di personalizzare un percorso di benessere, integrando alimentazione, attività fisica, terapia Manuale, tecniche di rilassamento e gestione dello stress.


🌱 Conclusione

Stress, metabolismo e ormoni sono strettamente collegati.

Un approccio moderno e scientifico al benessere prevede non solo la gestione dei sintomi, ma anche la valutazione degli ormoni metabolici e dello stato neurovegetativo attraverso strumenti come l’HRV.

Se ti riconosci in questi segnali e vuoi capire se il tuo corpo è in stato di stress cronico, valuta una misurazione dell’HRV e parla con il tuo medico di fiducia per approfondire gli esami metabolici più indicati.

Contattami per una valutazione dello stress


 

Commenti

Disclaimer e Note Legali

Disclaimer e Note Legali
Tutte le informazioni contenute nel Sito www.gasparebeltrano.it hanno carattere puramente divulgativo e orientativo. Non sostituiscono una consulenza medica o terapeutica.

Post popolari in questo blog

Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita

  Le 10 Leggi Universali che Cambieranno la Tua Vita Legge di Kidlins : “Un problema messo per iscritto è un problema dimezzato.” Scrivere un problema permette di chiarirlo, alleggerire il peso mentale e trovare soluzioni con una prospettiva nuova. Legge di Murphy : “Più hai paura di qualcosa, più è probabile che accadrà.” Concentrarsi sulle paure le rende più potenti.  Dirigi i tuoi pensieri verso le soluzioni e non verso ciò che temi. Legge di Jung : “Non puoi cambiare nulla finché non lo accetti.” L’accettazione è il primo passo verso il cambiamento autentico e la trasformazione personale. Legge del Talmud : “Non vedi le cose per come sono, le vedi per come sei.” La realtà è uno specchio del nostro stato interiore. Cambiando il nostro punto di vista, cambiamo anche ciò che percepiamo. Legge di Parkinson : “Il lavoro si espande fino a riempire il tempo che gli assegni.” Le attività tendono ad occupare tutto il tempo disponibile.  Organizza il tuo tempo co...

Gamma Knife: la radiochirurgia che cura senza bisturi

    Gamma Knife: la radiochirurgia che cura senza bisturi Esiste una tecnologia avanzata in grado di trattare tumori cerebrali e altre patologie senza tagli, senza bisturi e senza ricoveri invasivi . Si chiama Gamma Knife , ed è uno strumento di radiochirurgia stereotassica ad altissima precisione , usato in alcune delle migliori strutture sanitarie italiane ed europee. Cos'è il Gamma Knife? Il Gamma Knife non è un coltello, nonostante il nome. Si tratta di un’apparecchiatura che utilizza raggi gamma altamente focalizzati per colpire in modo selettivo le lesioni cerebrali, senza danneggiare i tessuti sani circostanti . Viene eseguito senza incisioni , in un’unica seduta, e spesso non richiede nemmeno l’anestesia generale . Dopo il trattamento, il paziente può tornare a casa nello stesso giorno . A cosa serve? Il Gamma Knife è indicato per: Meningiomi Nevralgia del trigemino Metastasi cerebrali Adenomi ipofisari Malformazioni arte...

Il Stistema Nervoso Autonomo

  Il Sistema Nervoso Autonomo: Funzioni, Nervo Vago, HRV e Impatto dello Stress Scopri come il sistema nervoso autonomo regola le principali funzioni vitali del corpo , come battito cardiaco, digestione e risposta allo stress.  Un approfondimento su nervo vago, HRV e benessere psicofisico.   Introduzione al Sistema Nervoso Autonom o   Il sistema nervoso autonomo (SNA) è essenziale per il controllo delle funzioni vitali involontarie come battito cardiaco, respirazione, digestione e sistema immunitario.  Suddiviso in sistema ortosimpatico , parasimpatico e enterico , regola l'equilibrio tra attivazione e recupero nel corpo umano, assicurando una risposta ottimale alle richieste interne ed esterne.  Sistema Ortosimpatico: Attivazione e Lotta o Fuga ( Fight or Flight ) Il sistema ortosimpatico attiva le risposte di " lotta o fuga " per preparare il corpo a fronteggiare situazioni di allarme.  Si occupa della mobilizzazione della tensione muscolare ...