Passa ai contenuti principali

Post

Il nervo vago è il filo conduttore tra biologia, emozioni e stile di vita

  Il nervo vago è il filo conduttore tra biologia, emozioni e stile di vita Il nervo vago: il respiro tra l’uomo e la sua foresta interiore Oggi sappiamo che l’essere umano non è un individuo, ma un superorganismo : metà fatto di cellule umane, metà di microbi . Ma ciò che li tiene in equilibrio , ciò che permette il dialogo tra i due mondi, è uno solo: il nervo vago . 1. Il traduttore tra uomo e microbi Il nervo vago è il canale che permette alle cellule del corpo di comunicare con i batteri che vivono in noi. Il microbiota produce molecole e neurotrasmettitori e ormoni come serotonina , dopamina , GABA e butirrato : questi vengono percepiti dai recettori vagali nell’intestino, che inviano messaggi diretti al cervello. Il risultato è straordinario: il nervo vago traduce il linguaggio dei batteri in linguaggio del cervello, influenzando umore, immunità e comportamento . 2. Il corpo come foresta, il vago come vento Immagina il corpo come una foresta viva. Le cell...

Chi è l’HRV Specialist?

Chi è l’HRV Specialist e come può aiutarti L’ HRV Specialist interpreta la variabilità della frequenza cardiaca (HRV) per guidarti nel riequilibrio di stress, sonno e salute metabolica con strategie basate su neuroscienze e Teoria Polivagale . Obiettivo: ritrovare l’ Equilibrio Stress/Recupero Benessere e migliorare la qualità della vita. Perché lo stress cronico è un problema Non è solo emotivo: altera sonno , intestino , metabolismo ed emozioni . Produce cortisolo in eccesso e può portare a: Disbiosi intestinale e leaky gut Infiammazione cronica silente Bassa immunità Sintomi MUS (Medically Unexplained Symptoms) : dolori diffusi, intestino irritabile, reflusso, tachicardia, vertigini, stanchezza e “nebbia mentale”. Metabolismo sotto stress Quando l’equilibrio è compromesso: Glicemia alta anche a digiuno Resistenza insulinica e sovrappeso Alterazioni tiroidee e ormonali Accumulo di tossine e radicali liberi Squilibrio elettrolitico (magnesio, potass...

Cos’è l’HRV (Heart Rate Variability)

  HRV: Il Biomarcatore che Legge la Salute Nascosta Perché misurare la variabilità cardiaca è un’innovazione nella medicina preventiva Negli ultimi anni la Variabilità della Frequenza Cardiaca (HRV) si è affermata come uno degli strumenti più potenti per valutare lo stato dell’ Equilibrio Stress/Recupero Benessere e la capacità di autoregolazione dell’organismo. L’HRV misura le variazioni, nel tempo, tra un battito cardiaco e l’altro. Questa variabilità riflette la capacità del corpo di rispondere e adattarsi a stimoli interni (emozioni, infiammazione, pensieri) ed esterni (ambiente, relazioni, movimento fisico). È un indice di flessibilità biologica, resilienza allo stress e capacità di guarigione interna . Cos’è l’HRV e perché è importante Molte terapie, diete o allenamenti sportivi non danno i risultati attesi perché il corpo non è pronto a sostenerli. Una HRV bassa o un nervo vago ipofunzionante limitano la capacità di adattamento e rigenerazione. Prima d...

Disclaimer e Note Legali

Disclaimer e Note Legali
Tutte le informazioni contenute nel Sito www.gasparebeltrano.it hanno carattere puramente divulgativo e orientativo. Non sostituiscono una consulenza medica o terapeutica.