Il nervo vago è il filo conduttore tra biologia, emozioni e stile di vita Il nervo vago: il respiro tra l’uomo e la sua foresta interiore Oggi sappiamo che l’essere umano non è un individuo, ma un superorganismo : metà fatto di cellule umane, metà di microbi . Ma ciò che li tiene in equilibrio , ciò che permette il dialogo tra i due mondi, è uno solo: il nervo vago . 1. Il traduttore tra uomo e microbi Il nervo vago è il canale che permette alle cellule del corpo di comunicare con i batteri che vivono in noi. Il microbiota produce molecole e neurotrasmettitori e ormoni come serotonina , dopamina , GABA e butirrato : questi vengono percepiti dai recettori vagali nell’intestino, che inviano messaggi diretti al cervello. Il risultato è straordinario: il nervo vago traduce il linguaggio dei batteri in linguaggio del cervello, influenzando umore, immunità e comportamento . 2. Il corpo come foresta, il vago come vento Immagina il corpo come una foresta viva. Le cell...